Articolo sulla formazione
L’effettuazione dell’esame per l’attività radiodiagnostica complementare dovrà essere assicurata direttamente da parte del medico specialista o dall’odontoiatra, opportunamente formato ed esperto, o anche, per gli aspetti pratici di esecuzione dell’indagine, avvalendosi del tecnico sanitario di radiologia medica.
Deve essere assicurata la verifica periodica della dose somministrata e della qualità delle immagini, avvalendosi della collaborazione di un esperto di fisica medica nell’ambito del programma di garanzia della qualità.
Deve essere effettuata una specifica formazione nell’utilizzazione della tecnologia nell’ambito dell’aggiornamento quinquennale di cui all’art. 7, comma 8, del decreto legislativo n.187/2000. Non mi risulta che in generale nei corsi di aggiornamento quinquennali sia sempre prevista una parte specifica dedicata alla CBCT.
Di seguito le Raccomandazioni sull’impiego corretto della CBCT emanate dal Ministero della Salute – Dipartimento della Sanità Pubblica e Dell’innovazione – Direzione Generale della Prevenzione e comunicato alle sedi Regionali alla Salute. (Pubblicate sulle G.U. Serie Generale n.124 del 29 maggio 2010).
Visualizza
Raccomandazioni sull’impiego corretto della CBCT emanate dal Ministero della Salute