Articolo sulla formazione
L’effettuazione dell’esame per l’attività radiodiagnostica complementare dovrà essere assicurata direttamente da parte del medico specialista
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che RX Dental ha già contribuito con 9 voci.
L’effettuazione dell’esame per l’attività radiodiagnostica complementare dovrà essere assicurata direttamente da parte del medico specialista
Per risultare «integrato» l’uso della pratica complementare deve essere connotato dalla condizione di costituire un elemento di ausilio della
Risultano ammesse, in attività radiodiagnostiche complementari, solo le pratiche che per la loro caratteristica di poter costituire un valido
Nel caso di utilizzo delle apparecchiature TC volumetriche «cone beam» in attività radiodiagnostiche complementari per lo svolgimento di specifici
L’utilizzo delle apparecchiature TC volumetriche «cone-beam» e ‘di norma prerogativa dell’attività specialistica radiologica
Come possiamo vedere dalla tabella dall’articolo precedente risulta evidente come, al fine dell’utilizzo della tecnica «cone beam» per le diverse situazione cliniche, sia richiesta un’attenta analisi dei suoi vantaggi e limitazioni, non potendo in nessuno caso essere minimizzati i rischi di esposizione alle radiazioni ionizzanti prodotti da tali sistemi, prendendo erroneamente a presupposto che la dose da essi […]
La tecnica TC volumetrica «cone beam», grazie alla maggior capacità di risoluzione dei rivelatori utilizzati e all’elevato contrasto
La TC volumetrica «cone-beam» è una particolare apparecchiatura Tomografica Computerizzata caratterizzata dall’acquisizione di tutto il volume
Informare sull’attività Radiodiagnostiche utilizzate in Odontoiatria (Maxillo-facciale) è la missione che ci proponiamo quest’oggi
Via Adige, 8
00198 Roma (RM)
P.IVA / C.F.: 15898261001
Responsabile Commerciale: +39 3425581851
Responsabile Tecnico: +39 3291516980
Email:
rxdentalsrl@legalmail.it
rxdental.it@gmail.com