Caso clinico II: frattura di 16

Il caso

Il medico odontoiatra esegue al paziente un’ortopanoramica come esame di prima istanza per eseguire un’estrazione dell’elemento 16.

Una successiva acquisizione 3D del mascellare superiore del paziente ha messo in evidenza anche un’altra patologia, non apprezzabile dalla prima immagine: il paziente ha un’importante lesione osteolitica di natura  cistica follicolare con 23 incluso, e interessamento di più elementi ed erosione della corticale ossea.

Conclusioni

Grazie all’immagine 3D – che contiene più dettagli e informazioni – è stato possibile, al medico odontoiatra, definire un quadro clinico più esauriente, presentando le priorità di intervento al paziente.

Il trattamento chirurgico della cisti, una patologia più seria e invasiva, ha avuto la priorità di trattamento rispetto alla probabile frattura radicolare di 16 con l’eventuale estrazione.